RICERCHE ARCHEOLOGICHE SUL MONTE CALVARIO
INDAGINI LIDAR, GEORADAR 2D ED ELETTROMAGNETICHE
The Challenge
Individuare la presenza di possibili strutture archeologiche sepolte nella parte sud del Monte Calvario, nell’area chiamata il “Naso”, più precisamente attorno ai ruderi della chiesa di San Pietro e lungo i crinali est e sud dell’altura. Il target in particolare mirava all’identificazione delle fasi costruttive precedenti all’ultimo impianto della chiesa di S.Pietro.
The Solution
Sono stati realizzati rilievi LIDAR e geofisici integrati con georadar 2D ed elettromagnetometro.
La realizzazione della mappa finale in falsi colori del suolo ha permesso di individuare una serie di allineamenti e geometrie di origine antropica coincidenti con anomalie riscontrate dal georadar sia nella zona della chiesa sia sulla “punta del Naso”. L’elettromagnetometro ha mostrato la presenza di materiale bellico relativo alle ultime guerre del XX secolo.